Una breve escursione nella splendida valle di Avérole, vicino a Bessans. Il percorso non presenta particolari difficoltà e lungo il cammino si respira davvero l'essenza della Vanoise, per questo lo consiglio vivamente!

Si parte dal villaggio di Vincendières, dove una passerella permette di attraversare il torrente. Seguiamo poi il torrente Avérole sulla riva sinistra e possiamo ammirare con calma i graziosi borghi sull'altra riva.
Sorprendentemente, è consigliabile fare attenzione alle cadute di seracchi nella zona. Anche se ci troviamo a bassa quota, ci troviamo appena sotto la punta del Charbonnel e del suo ghiacciaio!


Il sentiero prende poi quota in un paesaggio tipico della Vanoise, tra i larici. In lontananza vediamo già il rifugio Avérole sul suo promontorio.
Mentre passavo un po' più in alto, ho disturbato un intero stormo di avvoltoi che stavano tranquillamente facendo un pisolino. Così la povera gente dovette volare via!


Arriviamo poi alla capanna di un pastore. Il paesaggio è poi incantevole, la valle dell'Avérole è circondata da cime dalle pareti verticali. Si può poi scegliere di proseguire un po' l'escursione nella valle dell'Avérole andata e ritorno (il sentiero porta al passo dell'Autaret, di cui troverete una descrizione nel mio percorso da Guillestre al Monte Bianco).
Poi si torna sull'altra sponda del torrente. A Rifugio di Avérole, possiamo concederci una meritata torta ai mirtilli. Inoltre, i custodi sono amichevoli e sulla terrazza ci sono delle galline che razzolano libere.


Infine, dal rifugio, si scende verso il magnifico villaggio di Avérole, che si costeggia per tutta la sua lunghezza. La fine del percorso segue semplicemente la stradina che conduce a Vincendières.




Se ti sono piaciute le fotografie paesaggistiche presenti in questa pagina, dai un'occhiata alla sezione Fotografie. Ad esempio, puoi ordinare un poster di montagna con le mie foto: è un ottimo modo per supportarmi ;).
0 commenti